Vendita B2B riservata ai soli possessori di P.IVA |
Nessun prodotto
146
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
6,41 €
Cod. 146 Guanto monouso SINTETICO IN HDPE LUNGO Cm. 80 (polietilene alta densità) ricavato da accoppiamento di due films fustellati e termo-sigillati sul contorno.
Guanto monouso extra fine SINTETICO IN HDPE (polietilene alta densità) ricavato da accoppiamento di due films fustellati e termo-sigillati sul contorno.
Guanto usa e getta di utilizzo igenico per evitare contaminazioni mano/prodotto, con resistenza meccanica e chimica, idoneo ad uso solo temporaneo.
UTILIZZI CONSIGLIATI
Manipolazione temporanea di prodotti alimentari - Protezione da sporco e liquidi delle braccia e delle mani.
|
||
|
Il prezzo è inteso per Confezione da 100 guanti.
Taglia unica.
Colore | Trasparente |
Finitura | Zigrinata |
I guanti da lavoro sono dei Dispositivi di protezione individuale (DPI) che, a seconda delle caratteristiche e dei pericoli da cui proteggono, possono rientrare in tutte e tre le categorie di rischio dei DPI (normativa europea 89/686/EEC). L'utilizzo di guanti da lavoro per garantire la sicurezza degli arti superiori è fondamentale mentre si svolge una qualsiasi attività. È certificato che circa un terzo degli infortuni su posto di lavoro riguardano questa parte del corpo.
I guanti devono proteggere da varie tipologie di pericoli: fisici (meccanici, termici ed elettrici); chimici; biologici.
Sulla base di questi fattori di rischio, i guanti risulteranno avere caratteristiche precise e saranno realizzati con materiali specifici. Per esempio, un guanto da lavoro da utilizzare contro agenti fisici sarà realizzato con materiali molto robusti, quali kevlar, cotone o metallo.
Ci sono diversi criteri, che possono sembrare banali, per garantire la completa sicurezza dei propri arti superiori.
Il primo importante passo è effettuare un corretto acquisto del guanto antinfortunistico:
Altro fattore è di non fare mai un uso scorretto di tali dispositivi.
Altrettanto importante è assicurarsi, durante il periodo d'impiego dei guanti antinfortunistici, che siano conservati in un luogo idoneo e che questi non si consumino troppo; infatti il deterioramento e la conseguente mancanza di integrità non garantirebbero la sufficiente sicurezza.
Sul dorso di ogni guanto da lavoro devono comparire: il nome del produttore; la denominazione; la taglia; la marcatura CE; i pittogrammi che rappresentano la/e norma/e EN di riferimento.
Scarica qui il regolamento Europeo dei DPI con tutte le normative di riferimento ed i pittogrammi
![]() |
|
Hai bisogno di grandi quantità?
Richiedi GRATUITAMENTE un preventivo!
Utilizza il servizio clienti Contattaci / Richiedi un preventivo
Indica i prodotti, le quantità per taglia / colore di cui necessiti e non dimenticare di indicare l'indirizzo di consegna!
Sarà Nostra cura inviarti un preventivo personalizzato.
Hai bisogno di parlare con un commerciale?
Per richieste particolari, prodotti non a catalogo, personalizzazione con logo aziendale dei prodotti e altro, il servizio clienti è a tua disposizione da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 18.00
chiamaci allo 0307080087 o scrivici una email utilizzando Contattaci / Servizio clienti.
Cod. 142S - Conf. da 100 guanti monouso SINTETICO IN POLIVINILCLORURO ambidestro con bordino, senza polvere lubrificante. Elevata sensibilità, destrezza e comfort. Moderata resistenza chimica a detergenti, detersivi diluiti ed a soluzioni acquose di composti in genere.
Cod. 145/5 Guanto monouso extra fine SINTETICO IN HDPE (polietilene alta densità) ricavato da accoppiamento di due films fustellati e termo-sigillati sul contorno, non sterile, idoneo al contatto con gli alimenti.