Vendita B2B riservata ai soli possessori di P.IVA |
Nessun prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
9,14 €
Cod. 135/N - Guanto medicale in nitrile (lattice sintetico) Accelerator free, esente da acceleranti (tiazoli, tiurami e carbammati), zolfo, prodotto secondo LOW DERMA Technology, privo di lattice di gomma naturale e senza polvere lubrificante, ad elevata biocompatibilità, micro ruvido sulle punte delle dita, di qualità controllata e certificata.
Guanto medicale in nitrile (lattice sintetico) Accelerator free, esente da acceleranti (tiazoli, tiurami e carbammati), zolfo, prodotto secondo LOW DERMA Technology, privo di lattice di gomma naturale e senza polvere lubrificante, ad elevata biocompatibilità, micro ruvido sulle punte delle dita, di qualità controllata e certificata.
Guanto non sterile, in acrilonitrile, ambidestro con bordino, a finitura interna opaca ed esterna microruvida sulle punte delle dita per assicurare una presa sicura anche su oggetti bagnati.
PREVENZIONE PER ALLERGIE DA CONTATTO (Reazione di Ipersensibilità di tipo IV)
FINITURA ANTISCIVOLO SULLA PUNTA DELLE DITA
Dispositivo Medico di classe I ai sensi del D. Lgs. 46/97 (in attuazione Direttiva 93/42/CEE) emendato col D. Lgs. 37/10 ( Direttiva 2007/47/CEE) e s. m. i.. Classificazione Nazionale dei Dispositivi Medici (CND) ai sensi del D.M. Min. Salute 13.3.2008: Cod. T01020204. D.M. iscritto nel Repertorio dei Dispositivi Medici ai sensi D.M. Min. Salute del 20.02.2007 e s. m. i.. Conforme alle Norme EN 455 1-2-3.
Dispositivo di protezione individuale di tipo B contro prodotti chimici e microrganismi, da utilizzare per le attività rientranti nella categoria di rischio (Regolamento UE 2016/425).
Conforme alle Norme tecniche EN ISO 374-1:2016, EN 374-2:2014, EN 16523-1:2015 (EN 374-3:2003 + AC:2006), EN 374-4: 2013, EN ISO 374-5:2016 ed EN 420:2003 + A1:2009 armonizzate al Regolamento (UE) 2016/425.
Monouso da esame, diagnostica, terapia, laboratorio e in tutti i casi in cui occorre un DPI di III Categoria, per proteggere anche l'operatore come in laboratori di analisi, biologia, cosmetica ecc.
Caratteristiche principali:
AQL<1,5 (Livello G1) per assenza di fori, AQL 2,5 (Livello G1) per maggiori difettosità, AQL 4 (Livello S2) per dimensioni fisiche con riferimento alla norma EN 455: 1,2 e/o ASTIM D6319.
Materie prime e processo produttivo conformi agli standard della FDA (Food and Drug Administration) e GMP (Good Manufacturing Practice) USA. Prodotto in stabilimenti certificati ISO 9001:2015 & 13485:2016.
![]() |
|
![]() |
Colore: blu scuro
Lunghezza: 240 mm min.
Spessore palmo: 0,07 (valore medio)
Imballo: Scatola da 10 Confezioni da 100 guanti.
Il prezzo è inteso per Confezione da 100 guanti.
Taglie disponibili: M - L - XL
Spessore | Mm. 0,07 |
Lunghezza | Cm. 24 |
Colore | Blu |
Finitura | Microruvida |
Quantità | Sconto | Salva |
---|---|---|
5 | 3% | Fino a 1,37 € |
10 | 6% | Fino a 5,48 € |
30 | 10% | Fino a 27,42 € |
50 | 13% | Fino a 59,41 € |
I guanti da lavoro sono dei Dispositivi di protezione individuale (DPI) che, a seconda delle caratteristiche e dei pericoli da cui proteggono, possono rientrare in tutte e tre le categorie di rischio dei DPI (normativa europea 89/686/EEC). L'utilizzo di guanti da lavoro per garantire la sicurezza degli arti superiori è fondamentale mentre si svolge una qualsiasi attività. È certificato che circa un terzo degli infortuni su posto di lavoro riguardano questa parte del corpo.
I guanti devono proteggere da varie tipologie di pericoli: fisici (meccanici, termici ed elettrici); chimici; biologici.
Sulla base di questi fattori di rischio, i guanti risulteranno avere caratteristiche precise e saranno realizzati con materiali specifici. Per esempio, un guanto da lavoro da utilizzare contro agenti fisici sarà realizzato con materiali molto robusti, quali kevlar, cotone o metallo.
Ci sono diversi criteri, che possono sembrare banali, per garantire la completa sicurezza dei propri arti superiori.
Il primo importante passo è effettuare un corretto acquisto del guanto antinfortunistico:
Altro fattore è di non fare mai un uso scorretto di tali dispositivi.
Altrettanto importante è assicurarsi, durante il periodo d'impiego dei guanti antinfortunistici, che siano conservati in un luogo idoneo e che questi non si consumino troppo; infatti il deterioramento e la conseguente mancanza di integrità non garantirebbero la sufficiente sicurezza.
Sul dorso di ogni guanto da lavoro devono comparire: il nome del produttore; la denominazione; la taglia; la marcatura CE; i pittogrammi che rappresentano la/e norma/e EN di riferimento.
Scarica qui il regolamento Europeo dei DPI con tutte le normative di riferimento ed i pittogrammi
![]() |
|
Hai bisogno di grandi quantità?
Richiedi GRATUITAMENTE un preventivo!
Utilizza il servizio clienti Contattaci / Richiedi un preventivo
Indica i prodotti, le quantità per taglia / colore di cui necessiti e non dimenticare di indicare l'indirizzo di consegna!
Sarà Nostra cura inviarti un preventivo personalizzato.
Hai bisogno di parlare con un commerciale?
Per richieste particolari, prodotti non a catalogo, personalizzazione con logo aziendale dei prodotti e altro, il servizio clienti è a tua disposizione da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 18.00
chiamaci allo 0307080087 o scrivici una email utilizzando Contattaci / Servizio clienti.
Cod. 134/A - Guanti monouso ambidestri, senza polvere, con finitura esterna a squama di pesce su palmo e dorso per un miglior grip su tutte le superfici. Con uno spessore di 0,15 mm offrono un’eccellente protezione e resistenza, conservando sempre la massima destrezza. Proprio grazie alla loro impermeabilità risultano ideali nelle lavorazioni a contatto...
Cod. 135 - Guanto monouso SINTETICO IN NITRILE ambidestro con bordino, senza polvere. (US p). Elevata sensibilità, destrezza e confort. Resistenza chimica a detergenti e detersivi anche concentrati, ad idrocarburi, solventi, eteri e freon (TF). Buona resistenza meccanica superiore al guanto monouso in latice/vinile.
Cod. 134/N GUANTI IN NITRILE NERO SENZA POLVERE Monouso, ambidestri. Colore NERO. Buona resistenza ad olii, grassi e ad un’ampia varietà di sostanze chimiche. La finitura micro ruvida aumenta la presa, la sensibilità tattile e quidni la precisione di utilizzo.
Cod. 133/N GUANTI IN NITRILE SENZA POLVERE AD ALTA RESISTENZA monouso, ambidestri. 100 % Latex Free. Finitura microruvida per aumentare la presa e la sensibilità tattile. Bordino arrotolato. Monouso polivalente di lunga durata di spessore e lunghezza maggiorata.a protezione della mano e/o del prodotto manipolato.
Cod. 136 - Guanto monouso SINTETICO IN NITRILE colore azzurro, ambidestro con bordino senza polvere. Elevata sensibilità, destrezza e comfort. Resistenza chimica a detergenti e detersivi anche concentrati, ad idrocarburi, solventi, eteri e freon (TF). Buona resistenza meccanica superiore al guanto monouso in latice o vinile.
Cod. 139 GUANTI IN NITRILE SENZA POLVERE AD ALTO SPESSORE. Monouso, ambidestri. 100% Latex Free. L'elevato spessore garantisce una resistenza meccanica superiore. L'assenza di polvere riduce anche il rischio di dermatiti e contaminazione. Finitura microruvida per aumentare la presa e la sensibilità tattile. CATEGORIA III di rischio per utilizzo in ambito...
Cod. 131 Guanto in nitrile ambidestro, 100% Latex Free. Prodotto resistente con larghissimo spettro di utilizzo. Finitura microruvida per aumentare la presa e la sensibilità tattile. DPI Cat. 3 di rischio anche per protezione da agenti chimici e microrganismi.
Cod. 133/NT Confezione da 50 Guanti monouso IN NITRILE di colore nero, senza polvere.
Cod. 134 GUANTI IN NITRILE ARANCIO FULL GRIP SENZA POLVERE, molto robusti e con ottima resistenza chimica, composti da nitrile 100% Latex Free e ambidetri.
Cod. 138 Guanto in nitrile ambidestro, 100% Latex Free. Prodotto resistente con larghissimo spettro di utilizzo. Finitura microruvida sui polpastrelli per aumentare la presa e la sensibilità tattile.